ORO
I prezzi dell'oro sono scesi all'inizio delle contrattazioni di mercoledì, riflettendo l'incertezza sulla politica monetaria della Federal Reserve. Gli operatori sono ora concentrati sul principale evento economico della settimana: la pubblicazione dei dati sulla spesa per consumi personali negli Stati Uniti. Il PCE è l'indicatore dell'inflazione preferito dalla Fed e la pubblicazione di questa settimana dovrebbe chiarire la probabilità di un taglio dei tassi a settembre.
Le aspettative sulle decisioni della Fed continuano a cambiare e l'ultimo colpo di scena è arrivato martedì, quando un alto funzionario ha detto che alcuni membri del FOMC considerano ancora possibile un rialzo dei tassi. Questo ha portato a un aumento dei rendimenti dei Treasury e del dollaro USA. In questo contesto, è probabile che il prezzo del metallo prezioso rimanga in una fascia di oscillazione fino alla pubblicazione dei dati PCE di venerdì.
Ricardo Evangelista - Analista Senior, ActivTrades
AZIONARIO EUROPEO
I mercati europei hanno seguito il sentimento di risk-off globale mercoledì, scivolando verso il basso, mentre le speranze degli investitori di tagli dei tassi nell'UE e negli Stati Uniti sono state compromesse. L'ultimo commento del funzionario della Fed Kashkari su un persistente atteggiamento restrittivo da parte del FOMC, che ha dichiarato che ulteriori rialzi dei tassi non sono stati completamente esclusi, ha intaccato significativamente la propensione al rischio degli investitori.
Nel frattempo, in Europa, il timore degli investitori per le persistenti pressioni inflazionistiche in vista dei dati di questa settimana ha alimentato l'orientamento “higher for longer” sui tassi di prestito della BCE. La prospettiva di un inizio ritardato del prossimo ciclo di allentamento monetario sta ridisegnando il sentimento del mercato, portando le valute al rialzo e mettendo sotto pressione i mercati obbligazionari e azionari. Sembra che gli investitori si stiano già preparando al peggio in vista dei dati CPI dell'UE e PCE degli Stati Uniti previsti per la fine della settimana.
Tuttavia, con i dati sull'IPC tedesco di oggi pomeriggio, i trader riceveranno probabilmente alcuni indizi sull'andamento dell'inflazione nel vecchio continente. Prevediamo che la volatilità del mercato aumenterà con l'inizio di questa seconda parte della settimana molto intensa sul fronte economico. La maggior parte dei settori è in rosso, con i ciclici di consumo e le azioni dei materiali di base che hanno registrato le peggiori performance finora. L'indice STOXX-50 si sta dirigendo verso il suo principale supporto di breve termine, un livello già ben difeso dai trader toro durante le ultime sessioni di trading.
Pierre Veyret - Analista Tecnico, ActivTrades
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.