I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82% degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
ActivTrades
News & Analisi
Analisi Macro

Oro fisico o finanziario?

Carolane de Palmas
May 04, 2023


Se vuoi diversificare i tuoi investimenti, l’oro può essere una scelta interessante.

 

L’oro è un metallo prezioso che ha sempre avuto un suo fascino. Il fatto di possedere dell’oro fisico, a differenza delle valute fiat (come la sterlina, il dollaro o l’euro) che sono depositate sui conti correnti bancari, è un aspetto che tranquillizza molti investitori. Il metallo giallo viene visto sia come uno strumento di copertura contro l'inflazione, sia come un bene rifugio in periodi di elevata incertezza e di forte volatilità e costituisce anche un’interessante asset class per conservare la propria ricchezza nel corso del tempo.

 

Se pensi di inserire l’oro all’interno del tuo portafoglio di investimento la domanda che devi porti è se è preferibile acquistare l’oro fisico o l’oro finanziario. In questo articolo verranno descritte le principali caratteristiche di queste due alternative in modo da poter decidere quale sia la soluzione migliore per i tuoi investimenti.


Qual è la differenza tra oro fisico e oro finanziario?


Mentre l'oro fisico può essere acquistato e conservato in una forma materiale sotto forma di lingotti, monete e di gioielli d'oro, con l'oro finanziario non si possiede fisicamente il metallo giallo, in quanto costituisce una forma di investimento indiretta che viene effettuata utilizzando dei prodotti finanziari che replicano l’andamento dei prezzi dell'oro.

 

Di solito l'oro fisico viene acquistato da quegli investitori che vogliono diversificare i loro investimenti ricorrendo ad un bene rifugio di cui possono disporre in caso di difficoltà. L’oro fisico può essere acquistato e conservato anche per il medio-lungo termine e guadagnare dal suo apprezzamento nel corso del tempo.

 

L’oro finanziario, invece, è la soluzione preferita dai trader e dagli investitori più attivi che cercano di sfruttare i movimenti compiuti dai prezzi dell’oro. In questo caso, quindi, l'orizzonte temporale è più breve rispetto a quello pianificato per l’investimento in oro fisico.


Perché dovresti investire in oro fisico


In primo luogo utilizzando l'oro fisico puoi investire in questa materia prima senza sapere come funziona il mercato azionario o il trading. Per acquistarlo puoi rivolgerti ad un venditore diretto o ad un rivenditore online che ti può fornire l’oro fisico.

Visto che le barriere all'ingresso sono decisamente basse, questa modalità di investimento può essere utilizzata da quegli investitori che non hanno particolari conoscenze finanziarie.

 

In secondo luogo, l'oro fisico è la scelta ideale per investire in un’ottica di lungo termine in un bene tangibile. Nel corso del tempo, infatti, l’oro si è storicamente apprezzato e, a differenza del denaro fiat, il suo valore non può essere manipolato dalle banche centrali. Inoltre, può essere una scelta interessante nel caso volessi regalarlo o donarlo a membri della tua famiglia.


Perché dovresti investire in oro finanziario

L'oro finanziario è la scelta migliore per sfruttare le oscillazioni di breve termine dei prezzi dell'oro, senza dover affrontare i costi di stoccaggio. L’oro finanziario costituisce infatti a una forma di investimento digitale.

 

È un'ottima soluzione per investire in oro utilizzando dei prodotti finanziari che sono molto liquidi e che possono essere acquistati anche da chi non possiede dei grossi capitali. Tra i prodotti che puoi utilizzare ci sono anche i contratti derivati ossia degli strumenti finanziaria ​​che ti consentono di guadagnare sia da una salita sia da una discesa dei prezzi dell’oro.


Come si investe in oro fisico


Investire in oro fisico è abbastanza facile, in quanto basta trovare un venditore di fiducia, come un gioielliere o una banca, e acquistare oro nella forma che preferisci. Devi solo ricordati solo di chiedere un certificato di autenticità.


Come investire nell'oro finanziario


Per investire in oro finanziario puoi utilizzare diversi prodotti finanziari. E’ importante scegliere quello giusto per te, per la tua strategia e i tuoi obiettivi finanziari. I più utilizzati sono gli ETC (Exchange Traded Commodities), gli ETF (Exchange Traded Funds), i CFD (Contratti per differenza), i turbo, i future e le opzioni.


Oro fisico contro oro finanziario: qual è il migliore?


Non esiste una risposta definitiva a questa domanda, poiché entrambe le opzioni hanno dei vantaggi e dei rischi. Ciò significa che una soluzione può essere adatta per qualche investitore ma non essere l'opzione migliore per altri. La scelta dipende dal tuo orizzonte temporale, dai tuoi obiettivi finanziari, dalla tua propensione al rischio e dal capitale investito.

 

L'oro fisico è la scelta migliore per coloro che desiderano investire a lungo termine e trarre profitto da un bene tangibile. Ciò significa che dovrai trovare un modo sicuro per conservarlo e che potrebbe essere costoso. A volte può essere difficile acquistare dell’oro fisico alle migliori condizioni (c’è il rischio infatti di incorrere in frodi o si possono incontrare delle difficoltà nell’ottenere delle garanzie circa la qualità dell'oro che stai acquistando, ecc.). In alcuni casi ci può essere una differenza significativa tra il prezzo dell'oro fisico che stai acquistando e il suo valore reale a causa della forma dell'oro, delle condizioni di acquisto ecc…

 

L'oro finanziario è l’ideale per chi vuole sfruttare i movimenti di breve termine dei prezzi dell'oro senza acquistare necessariamente il metallo fisico. I prodotti finanziari che seguono l’andamento dell'oro sono spesso volatili e richiedono delle competenze specifiche legate al trading. E’ importante sapere gestire il rischio associato ai singoli prodotti, in particolare quello di una possibile perdita di capitale.





Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”). 


Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.


Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio. 

ActivTrades x Nikola Tsolov
Nikola Tsolov's car