Lunedì 7. Viene pubblicato l'indice dei prezzi delle case nel Regno Unito.
Martedì 8. Vengono pubblicati i dati relativi alla fiducia dei consumatori e delle imprese in Australia. Viene rilasciato anche il dato relativo alla bilancia commerciale cinese.
Mercoledì 9. Vengono comunicati i dati relativi all'inflazione e ai prezzi alla produzione cinesi.
Giovedì 10. Gli Stati Uniti pubblicano i dati relativi all'inflazione.
Venerdì 11. Il Regno Unito pubblica i dati relativi al PIL, alla produzione industriale e la produzione manifatturiera, mentre gli Stati Uniti sono in arrivo i dati relativi ai prezzi alla produzione e la fiducia dei consumatori.
Outlook Settimanale
La prossima settimana verranno diffusi nuovi dati economici e oltre al rilascio dei risultati societari da parte di molte società. C’è attesa per i dati relativi alle grosse aziende farmaceutiche, come Eli Lilly & Co e BioNTech. Molti investitori attendono anche i risultati del secondo trimestre del gigante dell'intrattenimento Disney, che verranno pubblicati mercoledì dopo la chiusura del mercato.
Lo scorso trimestre, l'utile per azione rettificato di Disney, esclusi gli elementi non ricorrenti, è diminuito del 14% a $0,93, mentre l'utile per azione non rettificato è aumentato da $0,26 a $0,69. Alcuni report segnalano che negli ultimi mesi si è registrato sia un calo nell’affluenza ai parchi dell'azienda sia una discesa degli abbonamenti dei suoi servizi di streaming. Secondo Zack Investment Research, l'aspettativa media di EPS per il trimestre è di $0,99, in calo rispetto allo stesso trimestre di un anno fa quando l'EPS era di $1,09.
Tra le notizie da tenere d'occhio ci saranno i dati sull'inflazione Usa che dovrebbero confermare che le politiche monetarie adottate dalla Fed negli ultimi mesi stanno producendo dei risultati. A luglio la Fed ha aumentato nuovamente i tassi di interesse di 25 punti base, in un intervallo compreso tra il 5,25% e il 5,5%. Il tasso annuo di inflazione negli Stati Uniti, dopo essere salito oltre il 9% nel giugno del 2022, è infatti sceso al 3% (è il 12° mese consecutivo che il dato registra una flessione).
Lunedì 7 agosto
A giugno l'indice dei prezzi delle case (di Halifax) nel Regno Unito è sceso del 2,6% su base annua, il calo annuale più consistente da giugno 2011. Il dato relativo al mese di luglio, che verrà rilasciato alle ore 08:00, dovrebbe registrare un ulteriore calo annualizzato del 3,1%.
Rilascio degli utili:
BioNTech
Tyson Foods
Martedì 8 agosto
Alle 14:30 viene rilasciato l'indice australiano Westpac-Melbourne Institute relativo alla fiducia dei consumatori. A luglio l'indice è aumentato del 2,7% su base mensile, salendo a quota 81,3 dai 78,1 punti di giugno. Per il mese di agosto è previsto un calo a 80,7 punti.
Viene pubblicato anche l'indice NAB relativo alla fiducia delle imprese in Australia. A giugno il dato è salito a 0, dai -3 punti del mese precedente. Per il mese di luglio è prevista una nuova discesa -3 punti.
Alle ore 05.00 viene pubblicata la bilancia commerciale cinese. A giugno, a causa della debole domanda interna e internazionale, il surplus commerciale della Cina è sceso a 70,62 miliardi di dollari (nello stesso mese del 2022 era 97,41 miliardi di dollari).
Rilascio degli utili:
Eli Lilly & Co
China Telecom
Commonwealth Bank of Australia
UPS
Zoetis
Bayer
Mercoledì 9 agosto
Alle 03:30 vengono diffusi i dati relativi all'inflazione e all'indice dei prezzi alla produzione cinesi. A giugno, dopo l’aumento dello 0,2% di maggio, l'inflazione è scesa allo 0%. Per il mese di luglio i prezzi dovrebbero scendere dello -0,3% annualizzato. Anche i prezzi alla produzione, dopo essere scesi del 5,4% a giugno, dovrebbero proseguire nella loro flessione.
Rilascio degli utili:
Vestas Wind Systems
China Unicom
Disney
Sony
Honda
Giovedì 10 agosto
A giugno il tasso annuo di inflazione statunitense è sceso al 3% dal 4% di maggio. Si tratta del livello più basso da marzo 2021. Anche il dato core è diminuito, scendendo dal 5,3% al 4,8%. I dati relativi al mese di luglio, che verranno pubblicati alle 14:30, dovrebbero registrare un’ulteriore calo rispettivamente al 2,8% e 4,7%.
Rilascio degli utili:
Novo Nordisk
Alibaba Group Holding
China Mobile
Orsted
NIO
Venerdì 11 agosto
Il Regno Unito pubblica alle 08.00 i dati relativi al PIL del mese di giugno. L'aumento dei tassi di interesse e l'inflazione elevata hanno pesato sull'attività e sulla domanda interna nel Regno Unito, rallentando la crescita del PIL allo 0,2% nel primo trimestre del 2023. Si tratta dell’aumento più basso degli ultimi due anni. Le aspettative sono per una crescita dello 0,1% su base mensile, un -0,8% annualizzato per il secondo trimestre e una crescita dello 0,1% rispetto al primo trimestre.
Sempre dal Regno Unito arrivano i dati relativi alla produzione industriale, che a maggio è scesa dello 0,6% mese su mese, e la produzione manifatturiera, scesa dello 0,2% mese su mese. Per il mese di giugno entrambi i dati dovrebbero registrare un leggero recupero, con una crescita rispettivamente dello 0,1% e dello 0,2%.
I prezzi alla produzione (PPI) statunitensi sono aumentati dello 0,1% mese su mese a giugno e dovrebbero mostrare un aumento simile a luglio. I dati, incluso quello core che esclude cibo ed energia, verranno rilasciati alle 14:30.
Alle 16:00 verrà diffusa la fiducia dei consumatori (Michigan Consumer Sentiment Index) negli Stati Uniti. La lettura iniziale relativa al mese di luglio, che si attestava a 72,6 punti, è stata rivista al ribasso a quota 71,6. Per agosto è previsto un leggero calo a 70,9 punti.
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.