ORO
I prezzi dell'oro sono saliti durante le prime contrattazioni di martedì, mentre gli investitori iniziano il nuovo anno, fiduciosi che la Federal Reserve non aspetterà a lungo per iniziare a tagliare i tassi nel 2024. Gli operatori sono sempre più convinti che la Fed taglierà i tassi di 25 punti base a marzo, dal momento che l'inflazione è rallentata più del previsto e i dati economici sono sempre più deboli.
In questo contesto, i dati sui salari non agricoli di venerdì saranno importanti perché potrebbero confermare il rallentamento del mercato del lavoro statunitense, che è una delle principali preoccupazioni della Fed. Se tale scenario dovesse concretizzarsi, le scommesse su un taglio dei tassi a marzo aumenteranno ulteriormente, così come il prezzo dell'oro.
Ricardo Evangelista - Analista Senior, ActivTrades
AZIONARIO EUROPEO
I mercati dell'UE hanno iniziato il 2024 con ottimismo, grazie alla ripresa della propensione al rischio degli investitori dopo tre settimane di consolidamento dei titoli azionari.
Da Francoforte a Madrid, i mercati sono in rialzo per la prima sessione di trading dell'anno, con tutti i settori che hanno registrato performance positive.
I titoli del settore energetico sono stati i più attivi questa mattina, con un sentimento di mercato sostenuto dall'aumento dei prezzi del petrolio a causa della prospettiva di un'escalation delle tensioni geopolitiche dopo l'avvistamento di una nave da guerra iraniana nel Mar Rosso.
È ancora difficile dire se il sentimento rialzista di questa mattina rimarrà vivo a lungo, dato che l'agenda macro di oggi non è ricca, a parte i dati PMI degli Stati Uniti previsti nel tardo pomeriggio.
Anche se gli investitori rimangono ampiamente ottimisti riguardo all'esito delle economie globali quest'anno, con la diminuzione dell'inflazione e dei timori di recessione, rimarranno dipendenti dai dati.
La fine della settimana fornirà probabilmente un quadro migliore del sentimento del mercato, poiché nei prossimi giorni sono attesi dati significativi sul fronte dell'occupazione e dell'inflazione dagli Stati Uniti e dall'UE.
Attualmente l'indice STOXX-50 si trova nella parte alta del suo trading range, sfidando la resistenza di 4.555,0 punti.
Pierre Veyret - Analista Tecnico, ActivTrades
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.