I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82% degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
ActivTrades
News & Analisi
Analisi Settimanali

Mercati globali e dati economici: panoramica settimanale luglio 2025

Carolane de Palmas
July 04, 2025

Outlook Settimanale

Cosa è successo questa settimana?


  1. L'attività manifatturiera cinese si è ridotta per il terzo mese consecutivo, lottando contro la deflazione nonostante i tentativi di Pechino di stabilizzare parti del settore industriale.
  2. L'inflazione tedesca ha continuato a rallentare a giugno. L'inflazione complessiva è scesa al 2,0% su base annua (dal 2,1% di maggio) e anche l'inflazione di fondo è scesa al 2,7% (dal 2,8% di maggio).
  3. La produzione industriale giapponese è aumentata dello 0,5% a maggio, dopo il calo dell'1,1% registrato ad aprile. Tuttavia, i dazi stanno offuscando le prospettive della produzione industriale.
  4. Le azioni statunitensi stanno chiudendo un trimestre storico e volatile a livelli record. Nonostante il brusco calo di aprile che ha quasi spinto l'S&P 500 in territorio di mercato orso, l'indice ha registrato un forte rimbalzo. Dall'annuncio dei dazi da parte del Presidente Trump, l'S&P 500 ha guadagnato oltre l'8% a fine giugno.
  5. Alla fine di giugno i prezzi dell'oro sono balzati di oltre il 25% negli ultimi sei mesi. Si tratta della più forte performance semestrale dell'oro dalla fine del 2007. Nel secondo trimestre del 2025, l'oro ha raggiunto nuovi massimi storici oltre i 3.499 dollari.
  6. L'inflazione dell'Eurozona ha registrato un leggero aumento al 2% a giugno, secondo i dati flash di Eurostat. Questo dato è in linea con l'obiettivo del 2% della Banca Centrale Europea. Nel frattempo, l'inflazione di fondo è rimasta invariata al 2,3% a giugno.
  7. In occasione del Forum della BCE sul Central Banking, il presidente della Federal Reserve Jerome Powell ha dichiarato che la banca centrale statunitense avrebbe già allentato la politica monetaria se il piano tariffario del presidente Donald Trump non fosse stato in vigore.
  8. I produttori statunitensi sono ancora alle prese con l'aumento dei costi e l'indebolimento della domanda, anche dopo alcune riduzioni tariffarie. Il crollo del settore manifatturiero non accenna a terminare, secondo l'ISM ancora al di sotto di 50, mentre continuano le guerre commerciali.
  9. Il rapporto JOLTS di maggio degli Stati Uniti ha mostrato un aumento delle aperture di posti di lavoro a 7,8 milioni rispetto ai 7,4 milioni di aprile. Tuttavia, nonostante questo aumento, la domanda sottostante di nuovi lavoratori è probabilmente ancora in calo a causa della crescente debolezza della spesa dei consumatori. Questa tendenza dovrebbe contribuire a contrastare le pressioni inflazionistiche derivanti dalle tariffe nei prossimi mesi.
  10. Le vendite al dettaglio australiane sono aumentate dello 0,2% mese su mese nel maggio 2025, con un incremento del 3,3% rispetto al maggio 2024.
  11. Il settore privato ha perso 33.000 posti di lavoro a giugno, anche se le retribuzioni annuali sono aumentate del 4,4%, secondo l'ultimo rapporto ADP. Il calo è dovuto all'esitazione delle aziende ad assumere e alla riluttanza a sostituire il personale in uscita.
  12. In Svizzera, l'indice dei prezzi al consumo (IPC) è aumentato dello 0,2% nel giugno 2025 rispetto a maggio. Nello stesso periodo l'inflazione annuale si è attestata allo 0,1%.
  13. I dati complessivi sull'occupazione di giugno sono apparsi incoraggianti, con un aumento delle buste paga non agricole di 147.000 unità e un calo del tasso di disoccupazione al 4,1%. Tuttavia, un'analisi più attenta rivela un mercato del lavoro in via di raffreddamento, in quanto l'ampiezza delle assunzioni è rimasta piuttosto limitata. Tuttavia, il rapporto dovrebbe incoraggiare la Fed nella sua pausa estiva.
  14. L'attività del settore dei servizi statunitense si è espansa a giugno, in ripresa dopo un singolo mese di contrazione.
  15. deficit commerciale del Canada si è ridotto a maggio, rispetto al livello record di aprile, grazie soprattutto a un aumento significativo delle spedizioni di oro volatile e a una diminuzione dell'attività commerciale con gli Stati Uniti, a causa delle politiche tariffarie fluttuanti che continuano a influenzare i flussi transfrontalieri.
  16. Il governatore della Banca del Giappone, Kazuo Ueda, ha dichiarato che il tasso di interesse di riferimento della BOJ rimane al di sotto della neutralità. Nel frattempo, il governatore della Banca d'Inghilterra Andrew Bailey ha indicato che “la direzione dei tassi d'interesse continua ad essere verso il basso”. E la Fed ha confermato il suo approccio attendista.
  17. Giovedì la Camera ha approvato la “grande e bella” legge fiscale e di spesa del presidente Trump.


I Market Movers della settimana


Forex

  1. EUR/USD è scambiato al livello più alto da settembre 2021.
  2. USD/CHF è scambiato al livello più basso dall'agosto 2011.
  3. AUD/USD si sta muovendo al di sopra della nuvola di Ichimoku sul grafico settimanale per la prima volta dal novembre del 2024.


Materie prime

  1. ​​I prezzi del petrolio sono saliti leggermente nelle prime contrattazioni asiatiche di oggi, dopo che gli Stati Uniti si sono mossi per limitare il commercio di petrolio iraniano. Giovedì il Dipartimento del Tesoro ha sanzionato le reti coinvolte nel petrolio iraniano e il Dipartimento di Stato ha annunciato sanzioni contro i contrabbandieri di petrolio iraniano.
  2. I prezzi del gas naturale sono scesi di oltre l'8%.
  3. I prezzi dell'avena sono aumentati di oltre il 7%.
  4. I prezzi del succo d'arancia sono in calo per la quinta settimana consecutiva.
  5. Prezzi del caffè in calo per la quarta settimana consecutiva.


Indici

  1. L’S&P 500 ha guadagnato lo 0,8% giovedì, raggiungendo il quarto record in cinque giorni e il settimo quest'anno.
  2. Anche il Nasdaq Composite ha raggiunto un nuovo record, il quarto quest'anno.


Azioni


Top

  1. Nike: +24.09%
  2. Datadog: +18.12%
  3. First Solar: +18%
  4. Royal Caribbean Cruises: +17.15%
  5. Carnival Corporation: +16.55%
  6. JD Sport Fashion: +15.52%
  7. Hewlett Packard: + 14.76%
  8. Norvegian Cruise Line: +14.24%
  9. Embraer: +14.12%
  10. Moderna: +12.72%
  11. Kering: +11.87%


Flop

  1. Natura: -72.91%
  2. Centene: -38.10%
  3. Molina Healthcare: -19.06%
  4. Vamos: -16.08%


Le notizie da seguire durante la settimana


Martedì 08 Luglio

  1. 03:30 - Fiducia delle imprese australiane NAB (giugno)
  2. Precedente: 2
  3. Previsione: -5
  4. 06:30 - Decisione sui tassi di interesse della RBA australiana
  5. Precedente: 3.85%
  6. Previsione: 3.60%
  7. 08:00 - Bilancia commerciale tedesca (maggio)
  8. Precedente: €14.6B
  9. 16:00 - PMI canadese Ivey s.a. (giugno)
  10. Precedente: 48.9
  11. Previsione: 49

Mercoledì 09 Luglio

  1. 03:30 - Tasso d'inflazione cinese a/a (giugno)
  2. Precedente: -0.1%
  3. Previsione: -0.3%
  4. 20:00 - Verbali del FOMC americano

Venerdì 11 Luglio

  1. 08:00 - PIL del Regno Unito al mese (maggio)
  2. Precedente: -0.3%
  3. 14:30 - Tasso di disoccupazione canadese (giugno)
  4. Precedente: 7.0%
  5. Previsione: 7.0%


I principali report sugli utili da tenere d'occhio


Martedì 10 Luglio

  1. Delta Air Lines

Fonte: Trading Economics, TradingView e dati di ActivTrades al 4 Luglio 2025




Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).


Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.


Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio. Le previsioni non sono garanzie. I tassi possono variare. Il rischio politico è imprevedibile. Le azioni della banca centrale possono variare. Gli strumenti delle piattaforme non garantiscono il successo.



ActivTrades x Nikola Tsolov
Nikola Tsolov's car