VALUTE
Il dollaro americano inizia la settimana in rialzo rispetto alle altre principali valute dopo le perdite di venerdì, quando l'indice che misura la sua performance è sceso di oltre tre quarti di punto percentuale dopo la pubblicazione dei dati deludenti sull'occupazione. Per la prima volta in 15 mesi, il numero di nuovi posti di lavoro creati negli Stati Uniti è stato inferiore a quanto previsto dagli economisti.
Analisti e investitori spostano ora la propria attenzione sui prossimi dati relativi all’inflazione, in via di pubblicazione negli Stati Uniti mercoledì prossimo, con il dollaro che sembra trovare un certo supporto. Nonostante sia inferiore alle aspettative, il numero di nuovi posti di lavoro creati nell'economia statunitense a giugno ha comunque superato quota 200.000, a testimonianza di un mercato del lavoro ancora resiliente.
In questo contesto, a meno che l'inflazione non sorprenda significativamente al ribasso, il consenso del mercato rimarrà fissato su un altro rialzo della Fed a luglio, in uno scenario positivo per il dollaro.
Ricardo Evangelista – Analista Senior, ActivTrades
AZIONARIO EUROPEO
I mercati azionari hanno aperto in trading range questa mattina in Europa, dopo una sessione di negoziazione volatile vissuta durante la notte in Asia.
Gli investitori, dopo i deludenti dati sull'occupazione negli Stati Uniti di venerdì scorso, attendono ora i nuovi dati macro in uscita questa settimana, oltre all’attesa degli interventi dei vari funzionari della Fed e della BoE insieme ai dati chiave dagli Stati Uniti (CPI, PPI, Fed's Beige book), dall’Eurozona (produzione industriale) e dalla Cina (bilancia commerciale).
È probabile che questi sviluppi macro saranno la chiave per comprendere i prossimi movimenti, con l’attenzione che si sposta lentamente dall'inflazione alla crescita dopo che l'ultimo rapporto NFP degli Stati Uniti è stato inferiore alle aspettative. I listini per ora non riescono a superare le principali resistenze tecniche testate la scorsa settimana, e in questo momento sembra che l’avversione al rischio possa prevalere, con i mercati azionari visti ancora in ribasso nel breve termine.
L'indice STOXX-50 viene ancora scambiato al di sopra del livello di 4.200,0 punti, poiché le buone prestazioni dei beni di consumo ciclici e dei settori dei materiali di base compensano le perdite sanitarie. Tuttavia, l'azione ribassista dei prezzi iniziata la scorsa settimana dovrebbe rimanere presente se il mercato non supera i 4.260,0 punti e 4.300,0 punti come estensione.
Pierre Veyret – Analista Tecnico, ActivTrades
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.