I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82% degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
ActivTrades
News & Analisi
Analisi di mercato

Lagarde conferma nuovi rialzi

Saverio Berlinzani
June 28, 2023


l Presidente della Banca Centrale Europea, Christine Lagarde, durante il forum della BCE sulle banche centrali che si è tenuto a Sintra in Portogallo, ha dichiarato che l’inflazione nell’area Euro resta eccessivamente alta ed è destinata a rimanere tale ancora per qualche tempo. La ragione, a detta del Presidente, è rappresentata dalla crescita dei salari che esercita pressione sui prezzi, la famosa seconda fase, come è stata definita. Di conseguenza la Banca Centrale deve rimanere restrittiva sui tassi ed è prematuro oggi parlare di pivot del costo del denaro. 


I mercati però sembrano aver assorbito anche questo ennesimo tentativo di portare i prezzi degli asset su un livello più in basso, e di provocare una discesa della domanda, che a questo punto pare l’unica soluzione possibile per poter provocare un calo dell’indice dei prezzi e dell’inflazione. Da tempo sosteniamo che i banchieri centrali auspicano una riduzione della crescita in ragione del fatto che gli effetti prolungati dei QE e dei salvataggi dell’era Covid non avevano fatto altro che alimentare quel flusso importante di liquidità, poi finita nei mercati finanziari e che è andata ad alimentare quella che in molti hanno definito una bolla speculativa. 


In realtà i dati che stanno uscendo evidenziano una tenuta sorprendente della congiuntura, specie negli USA, dove ancora ieri, i numeri relativi agli ordini di beni durevoli, quelli sul mercato immobiliare e pure la fiducia dei consumatori, hanno tutti sorpreso al rialzo. Una ulteriore indicazione di rialzo dei tassi da parte della Fed? Certamente non sono dati deflattivi per cui, se Powell confermerà quando dichiarato la settimana scorsa, vi saranno almeno due rialzi dei tassi da qui a fine anno. 


La notizia della notte è che l’inflazione in Australia, relativa al mese di maggio, ha fatto registrare un incremento del 5.8%, un dato inferiore al consensus che prevedeva un aumento del 6.1%. Si tratta del livello più basso degli ultimi 13 mesi, con un calo dei prezzi del mercato immobiliare, dei trasporti e dei carburanti.  


VALUTE

La reazione sul mercato dei cambi ai dati australiani è stata relativamente importante, con una discesa delle oceaniche che hanno perso circa una cinquantina di pips nei rapporti contro il dollaro, non solo Aud ma anche Nzd. Tra le majors segnaliamo un euro forte contro dollaro, a ridosso di 1.0980 mentre la sterlina è rimasta invariata a 1.2740.


Non sembrano esserci le condizioni per vedere partire un trend anche se il dollaro resta debole contro tutte le valute eccezion fatta per lo yen, come se il mercato fosse ancora in pieno appetito al rischio. Nei confronti della valuta nipponica la tendenza resta infatti rialzista, anche se c’è il rischio di un intervento a sostegno dello yen da parte della Boj. Buona giornata e buon trading.    


Saverio Berlinzani






Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”). 


Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.


Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.

ActivTrades x Nikola Tsolov
Nikola Tsolov's car