Ogni giorno rischiamo di ripeterci visto che i mercati continuano imperterriti a vivere delle fasi di alta tensione alternati a qualche sporadica correzione in favore del ritorno dell’appetito al rischio, ma insufficienti a poter dire che i ribassi sono terminati.
Ieri il Treasuries decennale ha fatto registrare il rendimento più elevato dal 2007, con un +4.986% che ha fatto pensare anche al possibile sfondamento del 5%. Wall Street, è tornata a scendere dopo il discorso di Jerome Powell che da un lato ha evidenziato una certa cautela verso l’eventualità di ulteriori rialzi del costo del denaro ma dall’altro ha ribadito che la politica monetaria non è eccessivamente restrittiva, aprendo di fatto la strada a nuovi aumenti.
Anche le borse asiatiche, questa notte, hanno chiuso negative mentre i rendimenti del decennale americano si sono stabilizzati attorno al 4.95%. Ad alimentare ulteriormente la tensione ci sono stati anche i dati macro, con i jobless claims scesi a 198 mila, il minimo da gennaio. Questo dato, unito al discorso di Powell, potrebbe indurre la Fed a rimanere hawkish sul costo del denaro, poiché gli aggregati Usa, fino ad ora, non hanno evidenziato un ribasso preoccupante.
Bisogna però ricordare che le richieste continuative di disoccupazione sono aumentate di 29k unità a 1.734.000 e, pur rimanendo su livelli bassi, indicano che i disoccupati impiegano più tempo per trovare lavoro. Del discorso di Powell abbiamo fatto cenno, anche se va aggiunto che il Governatore ha ribadito che l’inflazione è ancora troppo alta, nonostante i dati sui prezzi di agosto siano incoraggianti.
Tra le notizie uscite questa notte segnaliamo che la Pboc ha mantenuto i tassi fermi. La congiuntura del secondo paese più importante al mondo pare in via di stabilizzazione, dopo che i dati sul Pil si sono rivelati migliori del previsto. La stessa Pboc, tuttavia, ha iniettato liquidità nel sistema finanziario, attraverso un prestito a medio termine, pari a 289 miliardi di Yuan (circa 40 miliardi di dollari).
VALUTE
Dopo una seduta europea caratterizzata dalla forza di dollaro contro tutte le valute, con il discorso di Powell il mercato inizialmente si era girato perché aveva percepito che il Governatore fosse molto prudente su eventuali futuri rialzi ulteriori del costo del denaro. Successivamente però, quando il Presidente ha affermato che i tassi non sono ancora abbastanza alti per il tempo necessario a ridurre l’inflazione e che la politica monetaria in fondo non è così restrittiva, il dollaro ha ripreso a correre ritornando in parte sulle posizioni precedenti.
UsdJpy a ridosso di 150 in assenza di un qualsiasi intervento della BoJ, l’EurUsd in area 1.0530-80 mentre il Cable è stabile appena sopra 1.21. Tra le altre valute segnaliamo l’estrema forza del franco svizzero che si trova a ridosso delle resistenze chiave dilungo termine contro euro, ma non solo. A decidere questa volta sarà la Snb che, con un’inflazione in calo, potrebbe decidere di tagliare il costo del denaro.
Buon trading e buon fine settimana.
Saverio Berlinzani
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.