I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82% degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
ActivTrades
News & Analisi
Analisi di mercato

Indice SP 500: Cos’è l’Indice Standard e Poor 500 e Come Funziona

August 22, 2025

Il punto di riferimento per i mercati finanziari di tutto il mondo è l’indice SP500, chiamato anche indice S&P 500 o indice Standard e Poor 500. Esso comprende le 500 aziende statunitensi principali quotate in borsa, scelte a seconda di fattori fondamentali come capitalizzazione, liquidità e importanza nel loro settore. Tra i trader, questo indice, viene considerato un indicatore affidabile sulla salute dell’economia americana.

 

Tutti questi fattori rendono l’indice Standard and Poor 500 uno strumento imprescindibile per analizzare il mercato, costruire strategie di investimento e, perché no, fare trading sul breve termine. Un’importanza di questo tipo deriva dalla sua diversificazione e l’elevata liquidità che offre.

 

Il fulcro di questa guida vuole analizzare:

  • Che cos’è l’indice S&P 500 e perché è così seguito a livello globale.
  • Come funziona e quali società vengono incluse.
  • In che modo è possibile seguirne l’andamento e fare trading con strumenti come i CFD.
  • Le differenze tra fondi indicizzati ed ETF legati all’indice SP500.
  • Dove si trovano dati live e analisi aggiornate.

 

Per chi è interessato a questo indice, ActivTrades offre una pagina dedicata al USA500, dove si possono consultare grafici, spread e dettagli tecnici. Inoltre, nella sezione dedicata al trading su indici e strumenti finanziari, ci sono diverse nozioni e informazioni per iniziare con il piede giusto.

 

Cos’è l’Indice SP500 e Perché Conta?

Spesso scritto anche come S&P 500, s & p 500 o s p 500, questo è di sicuro tra gli indici più noti in questo settore. Ma cos'è l’S&P 500 nel concreto? Questo è un indice comprensivo delle 500 aziende statunitensi più grandi che sono quotate sui mercati NYSE e NASDAQ.

 

All’interno dell’indice S&P 500 si trova circa l’80% del mercato azionario USA, rendendolo, di fatto, un indicatore riguardo la salute economica degli Stati Uniti. Le società al suo interno operano nei settori più strategici come tecnologia, energia, sanità, beni di consumo, oltre che servizi finanziari e industriali. Tra i nomi più altisonanti presenti al suo interno ci sono Apple, Microsoft, Amazon, NVIDIA, JPMorgan e Johnson & Johnson.

 

Proprio una copertura così vasta rende l’indice SP500 altamente considerato come benchmark di riferimento per la performance del mercato azionario USA. Ormai si utilizza come misura di confronto con altri fondi comuni di investimento, ETF e persino strategie attive.

 

Sia per gli investitori che per i trader, soprattutto quelli che operano con i CFD, l’S&P 500 è lo strumento più adatto, poiché ha alta liquidità e volatilità in un’unica soluzione.

 

Con questo insieme di fattori positivi, l’indice è diventato sin da subito un cardine anche per gli operatori in Europa. I broker regolamentati più autorevoli del settore come ActivTrades permettono di fare trading sull’S&P 500 tramite CFD, grazie a una serie di strumenti avanzati di ultima generazione per effettuare analisi e operazioni sul margine.

 

Avere in mente cos'è l'indice S&P 500 è il primo step per avere una visione dei mercati chiara e per iniziare a investire con la giusta mentalità.

 

Come Viene Calcolato l’Indice SP500?

Per ottenere la composizione dell’indice S&P 500, serve utilizzare un metodo denominato capitalizzazione ponderata di mercato. Tradotto per i meno esperti, ogni azienda inclusa all’interno dell’indice ha un peso che è proporzionale rispetto al valore di mercato. In questo caso più è grande la capitalizzazione di una società, maggiore è il suo peso sull'indice.

 

È semplice calcolare la capitalizzazione: basta moltiplicare il prezzo delle azioni per il numero totale di quelle in circolazione. Apple o Microsoft sono aziende che valgono migliaia di miliardi di dollari, quindi influenzano l’indice maggiormente rispetto alle società minori, nonostante facciano parte anch’esse dell’S&P 500.

 

L’indice Standard and Poor 500 si aggiorna durante le ore di mercato, con costanza e rapidità. Inoltre, subisce regolari ribilanciamenti trimestrali, per aggiungere o rimuovere le società, a seconda dei criteri di eleggibilità. Il comitato S&P valuta la capitalizzazione, la liquidità, la sede legale e altri requisiti.

 

Un meccanismo sviluppato con tale cura permette che l’indice S&P 500 sia la rappresentazione perfetta, come una fotografia, dell’economia statunitense e delle sue aziende maggiori. Ecco perché trader e investitori devono conoscere come viene calcolato l’indice SP500.

 

Composizione dell’Indice Standard e Poor 500 – Principali Aziende

Come in precedenza è già stato accennato, l'indice SP500 è composto dalle 500 aziende USA più importanti, che sono state inserite per la loro rilevanza a livello nazionale e mondiale. Questo indice include al suo interno l'80% della capitalizzazione del mercato degli Stati Uniti, fornendo un quadro chiaro dell'economia americana.

 

Le aziende all’interno dell'indice Standard and Poor 500 sono diversificate con precisione. Appartengono ai settori economici più strategici, almeno secondo lo standard GICS (Global Industry Classification Standard), al fine di garantire una panoramica ben diversificata e completa dell’economia USA.

 

Questi sono i principali settori all’interno del SP 500:

  • Tecnologia: include giganti del calibro di Apple, Microsoft e NVIDIA, che rappresentano una parte “pesante” dell’indice.
  • Sanità: aziende come UnitedHealth e Johnson & Johnson sono cardini del settore sanitario.
  • Finanziari: istituzioni come JPMorgan Chase e Bank of America sono le protagoniste del settore finanziario in questo indice.
  • Consumi discrezionali: comprende aziende come Amazon e Tesla, influenti nel settore dei consumi.
  • Energia: colossi come ExxonMobil e Chevron dominano il settore dell’energia.
  • Altri settori al suo interno sono i beni di consumo, le comunicazioni, quelli industriali, i materiali, l’immobiliare, oltre che le utilities, tutti fondamentali per l’economia.

 

Sempre più investitori ricercano informazioni riguardo il confronto tra l’indice Standard and Poor 500 e altri, oltre a liste sempre aggiornate su quali azioni S&P 500 sono incluse in uno specifico momento. Proprio per motivi come questo l’S&P 500 è un benchmark ritenuto adatto per chiunque voglia investire nel mercato azionario statunitense.

 

Grafico e Quotazione in Tempo Reale dell’Indice S&P 500

Poter monitorare in tempo reale l’andamento S&P 500 è tutto per ogni trader che vuole effettuare operazioni, soprattutto ci sono i CFD di mezzo. La quotazione S&P 500 oggi riflette il valore delle 500 maggiori azioni USA e si aggiorna sui grafici ogni minuto che passa.

 

I trader hanno l'opportunità di poter seguire l’indice in costante aggiornamento e con l’ausilio di indicatori tecnici, medie mobili e molto altro online. Anche sulla pagina dedicata all’USA500 di ActivTrades, si può visionare con facilità il confronto S&P 500 con altri indici, per migliorare la propria strategia.

 

Il grafico live, aggiornato in tempo reale, permette di individuare con chiarezza trend e inversioni, per valutare ogni movimento di mercato e apprendere i dati più recenti.

 

ETF e Fondi Collegati all’Indice S&P 500

Il benchmark di riferimento per moltissimi strumenti di investimento passivo, tra cui ETF (Exchange Traded Funds) e fondi indicizzati è sicuramente l’indice SP500. Strumenti come questo replicano con la massima precisione la performance dell’indice e sono apprezzati da tutti i tipi di investitori, poiché economici e ottimizzati.

 

Tra gli ETF conosciuti per la loro efficienza e trasparenza, ci sono il Vanguard S&P 500 e l’iShares S&P 500, ben diffusi in Europa e negli Stati Uniti. Questi strumenti offrono un’esposizione completa (seppur con qualche differenza) alle 500 aziende dell’indice Standard & Poor’s 500, permettendo anche ai capitali dei retailer di entrare in questo mercato.

 

Grazie a fondi di questo tipo, è possibile ottenere una diversificazione ampia e immediata, che rappresenti l’andamento americano.

 

Molti investitori li scelgono anche per fare un confronto S&P 500 con altri indici globali, valutando sia la performance che la volatilità nel tempo.

 

Come Investire nell’Indice S e P 500 con i CFD su ActivTrades

Non serve per forza acquistare ogni azione che compone tale strumento per investire nell’indice SP500. Grazie ai CFD (Contratti per Differenza), è semplice ottenere esposizione diretta all’S & P 500 con una flessibilità impossibile fino a qualche anno fa. Su piattaforme sviluppate come ActivTrader, disponibile su ActivTrades, i trader possono negoziare con facilità CFD sull’S&P 500 in tempo reale, sfruttando le oscillazioni di prezzo per entrare long o short.

 

Sicuramente sul podio dei migliori vantaggi che caratterizzano i CFD c’è la leva finanziaria, la quale permette di controllare posizioni più consistenti rispetto al capitale investito. Tuttavia, avendo consapevolezza sia dei lati positivi che negativi, bisogna gestire con la massima efficacia il fattore rischio in questo caso, utilizzando strumenti appositi come stop loss e take profit.

 

I CFD permettono un trading più dinamico e reattivo rispetto ad altri fondi come il Vanguard S&P 500. Inoltre, grazie alla piattaforma ActivTrades dedicata agli indici finanziari, i movimenti del mercato si possono seguire in tempo reale per operare con spread tra i migliori disponibili online.

 

FAQs – Indice S&P 500

 

Cos’è l’Indice SP500?

L’indice SP500 è un paniere che comprende 500 tra le maggiori aziende statunitensi considerando la capitalizzazione. Viene considerato come un vero e proprio indicatore dell’andamento economico e finanziario degli Stati Uniti.

 

Quali Aziende Compongono L’indice Sp 500?

L’indice SP 500 include 500 aziende USA del calibro di Apple, Microsoft, Amazon e JPMorgan. La lista completa aggiornata online è disponibile cercando “azioni S&P 500” sul Web.

 

L’indice S&p È Adatto Ai Principianti?

Sì, l’indice S&P 500 è consigliato a quasi tutti i principianti, poiché ben diversificato e perché permette di esporsi all’andamento generale del mercato azionario USA.

 

 

Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.

 

Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).

 

Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.

 

 

 

ActivTrades x Nikola Tsolov
Nikola Tsolov's car