I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82% degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
ActivTrades
News & Analisi
Analisi di mercato

Mercato attende dati occupazionali USA

Saverio Berlinzani
March 10, 2023


E’ arrivato il giorno dei NFP, il dato sull’occupazione americana che tanto interessa ai mercati, perché diventa l’ago della bilancia per la politica monetaria della Fed, che, il prossimo 22 marzo, sarà chiamata a decidere se alzare di 25 o di 50 punti base i tassi di interesse. Dopo le prime dichiarazioni di Jerome Powell, in audizione al senato martedì, il mercato aveva reagito di impulso comprando dollari e vendendo azionario, privilegiando gli investimenti a reddito fisso. Mercoledì però, durante la seconda audizione sempre a Capitol Hill, Powell ha messo le mani avanti indorando la pillola, riferendo che le decisioni sui tassi non sono ancora state prese. La reazione del mercato non si è fatta attendere e l’avversione al rischio, che aveva caratterizzato la seduta precedente, si è trasformata in leggero appetito a rischio, con la tenuta dei listini e il ridimensionamento del biglietto verde, anche se parziale. Nell’ultima sessione, ovvero quella di ieri, il mercato è poi rimasto in trading range in attesa di quel che accadrà oggi pomeriggio.


LE CONSEGUENZE SUL MERCATO

A questo punto diventa cruciale il dato sui Non Farm Payrolls di questo pomeriggio che, se dovesse discostarsi in modo significativo dalle previsioni, potrebbe generare un significativo aumento della volatilità di breve termine e condizionare la prossima decisione delle autorità monetarie statunitensi. Ma quali potrebbero essere le conseguenze sulle principali price action? Sulle valute ci aspettiamo movimenti interessanti, con almeno 100-150 pips di possibile rialzo se il dato dovesse essere molto diverso dalle attese. UsdJpy è il principale indiziato a salire e, nel caso di un numero positivo, avrebbe un obiettivo a ridosso di 140. Se invece il dato dovesse essere negativo potremmo assistere ad una discesa anche se maggiormente controllata, in ragione del fatto che una rondine non fa primavera e non sarebbe sufficiente a garantire un cambiamento immediato della politica della Fed. Anche se sarebbe un primo segnale.


I DATI DI IERI

Intanto ieri il numero relativo ai tagli di posti di lavoro annunciati dai datori di lavoro ha evidenziato un incremento a 77.700 nel mese di febbraio, il massimo dal 2009. I tagli di posti di lavoro si sono verificati in tutti i settori analizzati, con principale riguardo alle società tecnologiche. E, secondo le previsioni, i numeri dovrebbero peggiorare. Nel primo pomeriggio sono stati pubblicati i jobless claims, saliti a 211.000 unità dai 195.000 del precedente con i continuing claims, ovvero coloro che sono stabilmente disoccupati e continuano a chiedere i sussidi, che sono aumentati a 1.718.0000 unità, ben al di sopra del consensus di 1.660.000. Piccoli segnali di un cambiamento che possono essere l’inizio di un peggioramento della congiuntura, da monitorare e confermare, per capire se ci possano essere delle possibilità di vedere una Fed meno aggressiva e più accomodante nel prossimo futuro.


L’ANALISI DI EURUSD E CABLE

Quali potrebbero essere le conseguenze sui principali rapporti di cambio, tra cui EurUsd e GbpUsd? Osservando i grafici e ripetendo le considerazioni già espresse in precedenza sul UsdJpy, non è da escludersi un aumento d volatilità anche se riteniamo possa essere inferiore rispetto al cambio dello yen, per effetto di un delta tasso diverso tra il biglietto verde e le due valute euro e sterlona. I target al ribasso per l’EurUsd sono due ovvero 1.0480 e il famoso 1.0330, mentre al rialzo, 1.0630 e 1.07. Sulla sterlina i supporti sono a 1.18 e 1.1630 e le resistenze a 1.2050 e 1.2150. 


BOJ, TASSI INVARIATI

Questa notte la banca centrale giapponese ha mantenuto invariati i tassi di riferimento a -0.1% e, al contempo, è rimasta stabile anche la fascia di rendimento per le oscillazioni della curva dei rendimenti tra -0.5% e +0.5%. Nel comunicato si legge che, se necessario, la Banca Centrale, adotterà nuove misure di allentamento, prevedendo che i tassi di interesse a breve e a lungo termine rimarranno sui livelli attuali o saranno addirittura più bassi. Lo yen ha perso quota contro il dollaro e, in caso di dati americani migliori delle attese questo pomeriggio, il cambio originale potrebbe avere ancora spazio al rialzo, con obiettivi nelle vicinanze di quota 140.



TUTTI DAVANTI AI MONITOR

Oggi alle 14.30, quindi, appuntamento con la pubblicazione del dato più importante di tutto il mese di marzo. Siamo sicuri che non ci saremo solo noi ma anche la maggior parte della comunità finanziaria internazionale. Cinture allacciate e prudenza.

Buon trading e buon fine settimana.  


Saverio Berlinzani




Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”). 


Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.


Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.

ActivTrades x Nikola Tsolov
Nikola Tsolov's car