I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82% degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
ActivTrades
News & Analisi
Analisi Settimanali

Focus su RBA e BoC

Carolane de Palmas
September 01, 2023


Lunedì 4: Vengono pubblicati i dati relativi alla bilancia commerciale tedesca.


Martedì 5: Si riunisce la banca centrale australiana (RBA).


Mercoledì 6: L’Australia pubblica i dati sul PIL. Si riunisce la banca centrale canadese (BoC) mentre dagli Stati Uniti arrivano i dati relativi alla bilancia commerciale e all’ISM dei servizi.


Giovedì 7: Vengono diffusi i dati relativi alla bilancia commerciale di Australia e Cina. Arrivano anche i dati del PIL dell'UE, il PMI canadese.


Venerdì 8: Il Canada pubblica i dati relativi al mercato del lavoro mentre il Giappone i dati sul PIL.

 

Outlook Settimanale


Con la scorsa settimana si è conclusa la stagione degli utili. L’attenzione degli investitori è ora rivolta alle riunioni della banca centrale australiana e di quella canadese, oltre ad alcuni dati macroeconomici.

 

La discesa del livello di inflazione ha alimentato le speranze che la Reserve Bank of Australia (RBA) non aumenti ulteriormente i tassi di interesse. Mercoledì l’Ufficio australiano di statistica ha comunicato che l’inflazione annuale relativa al mese di luglio scesa al 4,9% (dal 5,4% di giugno). Si tratta di un livello inferiore alle previsioni degli esperti che si attendevano una salita del 5,2%. Per questo motivo il mercato si aspetta che martedì prossimo il consiglio della RBA decida di mantenere i tassi di interesse al 4,1%.

 

L’attenzione degli operatori di mercato è rivolta anche alla riunione della banca centrale del Canada (BoC) che si terrà il 6 settembre. La maggior parte degli economisti, in base ad un sondaggio condotto da Reuters, si aspetta che la BoC mantenga il tasso di interesse al 5%, un livello che non dovrebbe cambiare fino a marzo 2024. Solo pochi economisti si aspettano che quest’anno ci sia un ulteriore aumento dei tassi.


Lunedì 4 settembre


A giugno il surplus commerciale della Germania è aumentato a 18,7 miliardi euro (dai 14,6 miliardi di euro di maggio), decisamente superiore alle aspettative del mercato che si attendeva un dato di 15 miliardi di euro. Le esportazioni sono aumentate dello 0,1% a 131,3 miliardi di euro mentre le importazioni sono diminuite del 3,4% a 112,6 miliardi di euro, creando in questo modo il surplus più elevato da gennaio del 2021. Il dato relativo al mese di luglio verrà comunicato alle 08:00. Gli analisti prevedono un ulteriormente incremento a 19,1 miliardi.


Martedì 5 settembre


Nella riunione di agosto la Reserve Bank of Australia, per il secondo mese consecutivo, ha mantenuto i tassi di interesse invariati al 4,1%. La RBA, nonostante abbia sottolineato che la pressione sui costi stia diminuendo, ha lasciato intendere che il tasso di inflazione rimane ancora troppo alto e, se necessario, è pronta ad intervenire. Il CPI mensile più recente ha segnalato che il tasso di inflazione è sceso al 4,9%. Gi economisti si aspettano che anche nella riunione di questo mese la banca centrale mantenga i tassi di interesse. Le dichiarazioni verranno diffuse alle 06:30.


Mercoledì 6 settembre


Oggi alle 03:30 vengono diffusi i dati relativi al PIL in Australia. Nel primo trimestre del 2023 l’economia australiana è cresciuta dello 0,2% su base annua, dopo un aumento dello 0,6% nel quarto trimestre dello scorso anno. Si tratta del sesto periodo consecutivo di espansione economica, sebbene sia stato il più basso della serie. I nuovi dati dovrebbero segnalare una crescita, trimestre su trimestre, dello 0,2% e una crescita annualizzata dell'1,5%.

 

Oggi si terrà la riunione della Banca del Canada che rilascerà le sue comunicazioni alle 16:00 GMT. A luglio, dopo la breve interruzione di marzo e aprile, la BoC ha portato il tasso overnight al 5%, aumentandolo di 25 punti base. Il Consiglio direttivo della banca centrale ha dichiarato che i consumi sono stati più forti del previsto e il mercato del lavoro si è dimostrato alquanto resiliente, alimentando le pressioni inflazionistiche. In questa riunione gli economisti si aspettano un nulla di fatto mentre un nuovo aumento dei tassi potrebbe verificarsi entro la fine dell'anno.

 

A giugno il deficit commerciale statunitense si è ridotto significativamente a 65,50 miliardi di dollari. Le importazioni sono scese al livello più basso da oltre un anno e mezzo, con le aziende che hanno ridotto gli acquisti di beni strumentali fabbricati all’estero. I dati relativi al mese di luglio, che verranno pubblicati alle 14:30, dovrebbero registrare un aumento del deficit fino a 65,8 miliardi di dollari.

 

Alle 16:00 gli Stati Uniti pubblicano il PMI ISM dei servizi. L’indice, dopo essere salito a giugno sui massimi degli ultimi 4 mesi a 53,9 punti, è sceso a 52,7 a luglio, evidenziando un rallentamento nel settore dei servizi provocato da una moderata espansione nel settore manifatturiero e nel commercio. Per agosto è previsto un calo fino a 52,6 punti.


Giovedì 7 settembre


Oggi alle 03:30 vengono pubblicati i dati relativi alla bilancia commerciale australiana. A giugno il surplus è aumentato a 11,32 miliardi di dollari australiani dai 10,49 miliardi di dollari australiani di maggio. Per luglio è previsto un calo a 10,5 miliardi di dollari australiani.

 

A luglio la bilancia commerciale cinese ha registrato una diminuzione del surplus a 80,6 miliardi di dollari (rispetto ai 102,7 miliardi di dollari dello stesso periodo dell'anno precedente). Per il mese di agosto è previsto un aumento del surplus fino a 81 miliardi di dollari. Il dato verrà rilasciato alle 05:00.

 

In linea con la stima preliminare l’Eurozona dovrebbe evidenziare una crescita dello 0,6% su base annua nel secondo trimestre del 2023, in calo rispetto all’aumento dell’1,1% registrato nel trimestre precedente. Si è trattato del tasso di crescita più lento dal 2020-2021. I dati, che verranno diffusi alle 11:00, dovrebbero evidenziare una crescita dello 0,3% trimestre su trimestre.

 

A luglio l'indice Ivey Purchasing Managers canadese è sceso a 48,6 punti dai 50,2 punti del mese precedente, un dato inferiore anche alle stime di mercato (che si aspettava una salita a quota 52,7). Dopo sei mesi consecutivi di crescita, la stima più recente segnala che l’economia canadese si è contratta soprattutto a causa di un rallentamento nel tasso di creazione di nuovi posti di lavoro. I dati relativi al mese di agosto vengono pubblicati alle 16:00.


Venerdì 8 settembre


Oggi alle 01:50 è prevista la pubblicazione del PIL giapponese relativo al secondo trimestre. I dati definitivi dovrebbero confermare i dati preliminari che hanno evidenziato come nel secondo trimestre del 2023 l’economia giapponese sia cresciuta del 6,0% annuo, un dato decisamente più alto rispetto alla crescita del 3,7% registrata nel primo trimestre.

 

Alle 14:30 vengono pubblicati diversi dati relativi al mercato del lavoro canadese. A luglio il tasso di disoccupazione in Canada è aumentato al 5,5% a luglio dal 5,4% del mese precedente, in linea con le previsioni del mercato. Si è trattato del terzo aumento consecutivo, che riflette un certo indebolimento del mercato del lavoro canadese. Il dato relativo al mese di agosto non dovrebbe subire variazioni.




Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.


Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”). 


Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.

ActivTrades x Nikola Tsolov
Nikola Tsolov's car