Lunedì 5: verranno pubblicati i dati della bilancia commerciale australiana e tedesca e vari PMI dei servizi di Cina, Spagna, Italia, Francia, Germania, Eurozona, Regno Unito e Stati Uniti, per nominarne alcuni.
Martedì 6: la Banca Nazionale dell’Australia si riunisce per discutere di politica monetaria, mentre in Canada è prevista la pubblicazione dell’indice Ivey Purchasing Manager.
Mercoledì 7: il Canada e gli Stati Uniti pubblicheranno i dati delle rispettive bilance commerciali.
Giovedì 8: la Cina divulgherà gli ultimi dati sull’inflazione e l’indice dei prezzi alla produzione.
Venerdì 9: sono previsti i dati sull’inflazione tedesca e quelli sull’occupazione canadese.
Outlook settimanale
Dopo un’intensa lista di dati economici arrivata a fine gennaio, la seconda settimana di febbraio si prospetta più tranquilla.
L’Australia si prepara alla prima riunione di politica monetaria dell’anno che si terrà martedì. Molti sperano che Michelle Bullock e il suo comitato, con il loro approccio “attendista”, abbiano contribuito a frenare l’aumento dei prezzi e dell’economia in generale. Secondo la banca centrale, questa manovra è fondamentale per consentire un eventuale taglio dei tassi nel prossimo futuro. Dopo la pubblicazione dei dati sull’inflazione trimestrale della scorsa settimana, inferiori alle aspettative e con un tasso annualizzato sceso al 4,1%, i trader di bond sperano in una riduzione anticipata dei tassi di interesse. Secondo alcuni il primo taglio avverrà già a maggio di quest’anno: sarà una previsione azzeccata?
Questa settimana, inoltre, alcune grandi aziende pubblicheranno i loro risultati, tra cui PepsiCo. Dato che ultimamente la domanda è rimasta forte nonostante i numerosi aumenti di prezzo, il gigante del food and beverage ha anticipato lo scorso trimestre che aumenterà nuovamente i prezzi nel 2024. La notizia è arrivata dopo che l’azienda ha alzato le previsioni di profitto del 2023 per il terzo trimestre consecutivo. Se da allora i consumatori hanno preferito acquistare da altri competitor, sarà interessante vedere come si comporterà PepsiCo questa settimana. Zacks Investment Research prevede che l’azienda annuncerà profitti trimestrali pari a 2,17 $ per azione (un aumento del 10,2% rispetto al 2023), mentre i ricavi previsti ammontano a 23,42 miliardi di dollari, il 6,6% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Lunedì 5 febbraio
A novembre 2023, il surplus commerciale di beni dell’Australia è salito a 11,44 miliardi di AUD, superando le aspettative di mercato (7,5 miliardi). Si tratta quindi di un aumento rispetto al surplus rivisto di 7,66 miliardi di AUD registrato nel mese precedente. Con i nuovi dati di dicembre, pubblicati oggi alla 01:30, si prevede un ritorno ad un surplus di circa 7,9 miliardi.
La bilancia commerciale della Germania per il mese di dicembre 2023 è attesa per le ore 08:00. A novembre 2023, il surplus del Paese è salito a 20,4 miliardi di euro, il picco più alto da gennaio 2021 e un aumento rispetto ai 17,7 miliardi di euro rivisti marginalmente del mese precedente. Secondo le previsioni, il dato calerà a circa 17 miliardi di euro.
Nella giornata di oggi verranno pubblicati anche i dati della bilancia commerciale australiana e tedesca e i PMI di Cina, Spagna, Italia, Francia, Germania, Eurozona, Regno Unito e Stati Uniti, per nominarne alcuni. In generale, il settore dei servizi ha registrato un certo miglioramento negli ultimi mesi e le previsioni indicano che molte delle principali economie rimarranno stabili o registreranno una crescita positiva con un valore pari o superiore a 50 nell’indice.
Principali report sugli utili:
● McDonald’s
● Vodafone
Martedì 6 febbraio
Nel corso della giornata, la Reserve Bank of Australia si riunisce per discutere di politica monetaria. La dichiarazione di decisione verrà rilasciata alle 04:30 e la conferenza stampa si terrà un’ora dopo. La RBA ha mantenuto il tasso ufficiale di liquidità al 4,35% durante l’ultima riunione dell’anno, consentendo alla banca centrale di continuare a esaminare gli effetti dei precedenti aumenti dei tassi. Il mese scorso, la governatrice Bullock ha segnalato che l’inflazione è sempre più guidata da un’eccessiva domanda interna piuttosto che da shock di offerta esogeni. Secondo il consiglio, i progressi verso la riduzione dell’inflazione fino all’obiettivo del 2-3% sono stati più lenti del previsto. L’inflazione sottostante è stata invece più alta delle aspettative a causa dell’aumento dei costi dei servizi. Questa settimana, infine, è prevista un’ulteriore sospensione dei tassi.
In Canada, l’indice Ivey Purchasing Manager è salito a 56,3 a dicembre 2023 superando le aspettative di mercato (54,2) e con un aumento rispetto a novembre (54,7). L’economia del Paese ha registrato il quinto mese consecutivo di miglioramento, raggiungendo il maggior incremento dall’aprile dell’anno precedente. Gli ultimi dati aggiornati saranno pubblicati alle 16:00, e si prevede un calo a circa 55,8.
Principali report sugli utili:
● Toyota Motor
● BP
● UBS Group
● Spotify Tech
Mercoledì 7 febbraio
Gli ultimi dati della bilancia commerciale canadese sono previsti per le 14:30 di oggi. A novembre 2023, il Canada ha registrato un surplus di 1,6 miliardi di CAD, un calo significativo rispetto a quello del mese precedente (3,2 miliardi) e inferiore alle stime di mercato (2 miliardi). Il motivo va ricercato nell’aumento dell’1,9% delle importazioni, che hanno raggiunto i 64,2 miliardi di CAD. Stando agli ultimi dati risalenti a dicembre, ci si aspetta un aumento a circa 1,8 miliardi di CAD.
Nel corso della giornata, anche gli Stati Uniti pubblicheranno i dati della loro bilancia commerciale. Il deficit USA è sceso a 63,2 miliardi di dollari a novembre 2023, in calo rispetto a ottobre (64,5 miliardi) e al di sotto delle previsioni (65 miliardi). Per la pubblicazione dei nuovi dati alle 14:30 di oggi, si prevede una diminuzione di circa 62,4 miliardi di dollari nel mese di dicembre.
Principali report sugli utili:
● Walt Disney
● TotalEnergies SE
● PayPal
● Amundi
● Coty Inc
● Deutsche Boerse
Giovedì 8 febbraio
I prezzi al consumo in Cina sono diminuiti dello 0,3% su base annua a dicembre 2023, segnando il terzo mese consecutivo di ribassi e la sequenza più lunga da ottobre 2009. I dati si collocano al di sotto delle previsioni di mercato (0,4%), ma anche del peggiore calo degli ultimi tre anni registrato a novembre (0,5%). Gli ultimi dati sull’inflazione e sui prezzi alla produzione saranno pubblicati in giornata a partire dalle 02:30.
Principali report sugli utili:
● L’Oréal
● AstraZeneca
● Siemens
● Philip Morris
● Unilever
● Vinci
● Kering
● Crédit Agricole
● Publicis Groupe
● Société Générale
● Unibail-Rodamco
● Ubisoft
Venerdì 9 febbraio
Secondo le stime precedenti, che dovrebbero essere confermate oggi alle 8:00, l’inflazione dei prezzi al consumo in Germania è scesa al 2,9% su base annua a gennaio 2024. È quindi in calo rispetto al mese precedente (3,7%) e al di sotto delle aspettative di mercato (3,0%). Grazie al rallentamento dell’inflazione dei beni, il dato registra il picco più basso da giugno 2021.
Alle 14:30, è prevista anche una serie di dati sull’occupazione in Canada. A dicembre 2023, il tasso di disoccupazione del Paese si è attestato al 5,8%, leggermente inferiore al 5,9% previsto e invariato rispetto al massimo di 22 mesi registrato il mese precedente. Nonostante l’aumento di 24,9 mila unità a novembre, l’occupazione ha registrato un modesto aumento di 0,1 mila unità a dicembre 2023, risultando inferiore alle previsioni di 13,5 mila unità. Si prevede che il tasso di disoccupazione salga a circa il 6% a gennaio e che nello stesso periodo si registrino circa 5.000 posizioni lavorative in meno.
Principali report sugli utili:
● PepsiCo
● Hermès
● SAAB
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.