I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82% degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
ActivTrades
News & Analisi
Analisi Macro

Trading su azioni meme: rischi e opportunità

Carolane de Palmas
January 12, 2023


Negli ultimi anni, in particolare durante il periodo della pandemia di COVID-19, molti investitori privati hanno concentrato la loro operatività sulle cosiddette azioni “meme” (meme stock). Le azioni vengono chiamate “meme” quando un numero consistente di investitori, presenti su social media come Reddit, Twitter e Facebook, si innamorano delle azioni di una determinata società e, con i loro acquisti, provocano un rapido aumento dei corsi di tali azioni.


Si tratta di una strategia che prevede l'uso della comunicazione sui vari social media per gonfiare il sentiment (e i prezzi) di un particolare titolo, indipendentemente dal fatto che ci sia o meno del valore sottostante. Alcuni esperti ritengono che questo tipo di operatività sia stata originariamente causata dalla noia domestica provocata dalla pandemia, ma le oscillazioni selvagge e la forte volatilità espressa dalle “meme stock” possono ripresentarsi ancora.


Cos'è una “meme stock”?

Un meme è un qualcosa che diventa rapidamente contagioso. Con la forte espansione di Internet e dei social media le persone possono condividere e diffondere in tutto il mondo film, musica, idee, studi, considerazioni, il tutto nell’arco di pochi minuti. Tutto viene diffuso rapidamente grazie a internet e all'effetto moltiplicativo generato dall'invio da utente a utente.


Durante i lockdown tutti i componenti necessari per la nascita e lo sviluppo di un movimento globale di meme stock si sono concentrati: una pandemia, un afflusso di nuovi investitori (per lo più giovani) e la possibilità di fare trading tramite delle semplici applicazioni che consentono di operare con delle basse commissioni.


GameStop, una catena di negozi che vende videogiochi al dettaglio, è spesso citato come il primo titolo ad essere diventato “meme”. Nel 2019 RoaringKitty, alias Keith Gill (un analista finanziario statunitense), ha iniziato a pubblicare le sue analisi relative al titolo GameStop su Twitter, YouTube, Subreddit e Wallstreetbets. Per l’analista il titolo era sottovalutato a causa della pressione negativa esercitata sui prezzi da parte dei venditori allo scoperto (ossia da parte di quegli che investitori che scommettono contro una società per trarre profitto da una discesa dei prezzi delle sue azioni).


Gill, in un video pubblicato online, evidenziò come la stragrande maggioranza delle posizioni short fosse in carico ad alcuni hedge fund, creando in questo modo uno “short squeeze” che sarebbe potuto diventare esplosivo. Durante uno “short squeeze”, i venditori allo scoperto, con il prezzo del titolo che inizia inaspettatamente a salire, sono costretti a chiudere le proprie posizioni per cercare di contenere le perdite. Ed è proprio la stessa ricopertura di posizioni short che spinge i prezzi ancora più in alto.


Questa situazione si è materializzata nel gennaio 2021 quando la ricopertura di posizioni short ha spinto i prezzi delle azioni di Gamestop oltre i 500 dollari. Gli hedge fund hanno subito delle perdite consistenti e molti di loro hanno dovuto chiudere i battenti.


Da allora, quando si parla di azioni “meme”, si fa riferimento ad una situazione nella quale "il ragazzo più piccolo inganna il ragazzo più grande": i ricchi operatori di Wall Street, in questo caso, sono stati battuti dai piccoli investitori organizzatisi in rete.


Quali sono le azioni “meme” più popolari?


Bed Bath & Beyond

Negli ultimi anni l'azienda ha attraversato un periodo molto difficile a causa del graduale calo delle vendite causato dall'incremento dello shopping online. La pandemia e i successivi lockdown hanno ulteriormente peggiorato le cose.

Negli ultimi due anni, tuttavia, le azioni della società hanno assunto lo status di “meme”, con i prezzi che sono più che triplicati, passando da circa $6 a oltre $20. Molti investitori privati hanno acquistato il titolo sperando che si potesse ripetere lo stesso aumento esponenziale registrato da GameStop, AMC e da altre azioni.

Nell'agosto 2022, secondo il Financial Times, un giovane investitore ha acquistato (a meno di $5,50 per azione) un quantitativo corrispondente a circa $25 milioni e l’ha poi venduto per oltre $130 milioni.


AMC

Nel gennaio 2021, quando la rete cinematografica è quasi fallita, un'ondata di investitori al dettaglio è intervenuta per aiutare la società. I loro acquisti hanno innescato una forte salita dei prezzi che hanno raggiunto, nel giugno dello stesso anno, un picco massimo di $72,62.


Virgin Galactic

All'inizio del 2020 Virgin Galactic è diventata uno dei titoli di meme più popolari. Le azioni, da poco meno di $12 all'inizio di gennaio 2020, sono salite a circa $44 verso la fine di febbraio.

All'inizio del 2021, dopo che il titolo era sceso a $24, si è poi verificata un’ulteriore impennata, con le azioni Virgin Galactic che nel corso del mese di giugno sono salite sopra i $54.


Cosa devi sapere se decidi di investire in “azioni meme”?

I critici delle azioni “meme” sostengono che le loro performance e il loro fascino hanno poco a che vedere con i loro fondamentali in quanto dipendono essenzialmente dal loro appeal speculativo.


Se decidi di investire in questi titoli devi sapere che nell’arco di poco tempo potresti subire delle perdite consistenti. Per ottenere dei profitti devi essere un trader attivo e monitorare costantemente i commenti presenti sui vari social media che riguardano queste azioni.


Devi avere un’alta tolleranza al rischio e utilizzare un valido broker online come ActivTrades. ActivTrades fornisce infatti dei conti di trading (in leva o meno) che ti consentono sia di speculare a breve termine sia di investire su azioni “meme” con un orizzonte temporale di medio-lungo termine.


Come per qualsiasi altra strategia di investimento devi assicurati che la tua operatività si adatti ai tuoi obiettivi di lungo termine e ricordati di non investire mai più di quanto sei disposto a perdere.





Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”). 


Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.


Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.

ActivTrades x Nikola Tsolov
Nikola Tsolov's car