I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82% degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
ActivTrades
News & Analisi
Analisi di mercato

Cosa Sono le Azioni Non Quotate e Pre IPO: Guida al Trading

September 23, 2025

Le azioni non quotate in borsa sono dei promettenti titoli societari che non si sono ancora quotate nei mercati pubblici. In sostanza, le pre IPO sono azioni offerte prima ancora che all’interno dell’offerta regolamentata e danno agli investitori la prelazione di partecipare alla crescita dell’azienda prima che raggiunga il canale principale.

 

Con questa guida verrà trattato il delicato argomento delle azioni non quotate e le pre IPO, facendo spiccare le differenze tra azioni quotate e non quotate. Il fine è quello di mostrare le caratteristiche di questi strumenti, i rischi e le varie opportunità intrinseche. Per questo verranno analizzate strategie e consigli vari, sottolineando l’importanza di come piattaforme come ActivTrades, offrono avanzati strumenti di monitoraggio del mercato azionario per visionare le opportunità di trading.

 

Cosa Sono le Azioni Non Quotate?

Le azioni non quotate sono di società che non hanno ancora effettuato l’ingresso in mercati regolamentati. In sostanza sono quote di partecipazione in una società privata non ancora quotata.

 

Le azioni non quotate non sono facilmente reperibili al pubblico. Infatti vengono negoziate in modo diretto tra investitori, fondi di investimento o tramite offerte private. Una società privata non quotata emette questi titoli con l’intento di raccogliere capitale senza impegnarsi a rispettare gli stringenti obblighi normativi dettati dai mercati pubblici.

 

Ecco il motivo per cui investire in azioni non quotate ha sia grosse opportunità di crescita, sia dei rischi maggiori, tra cui la minore liquidità e difficoltà di valutarne il prezzo.

 

Pre IPO: Significato e Come Funziona

Le pre IPO sono azioni di una società che vengono offerte precedentemente alla sua prima quotazione ufficiale in borsa. Questi titoli permettono agli investitori di entrare nella società in una fase precedente all’IPO, facendoli beneficiare di valutazioni maggiori rispetto al prezzo di futuro.

 

Le azioni pre-IPO sono emesse dalla società stessa o dai soci principali per raccogliere capitale e puntare sulla crescita. Purtroppo accedere a queste operazioni è più difficile di quanto si pensi: di solito solo investitori istituzionali, fondi di venture capital o clienti su piattaforme esclusive hanno tali opportunità.

 

La differenza tra IPO e pre-IPO che molti non conoscono riguarda l’arco temporale e le modalità di entrata: le azioni sono disponibili al pubblico e vengono negoziate sui mercati nelle IPO, mentre nella pre-IPO l’investimento avviene prima ancora della quotazione e vi rientrano specialmente azioni non quotate.

 

Sicuramente il miglior margine di rendimento si può ottenere in una pre-IPO, poiché trattasi di una società privata che getta le fondamenta per il mercato pubblico, osservandone il potenziale. Ma qui i rischi sono innumerevoli. Conoscere le differenze tra azioni quotate e non quotate serve appositamente per prendere decisioni lungimiranti e gestire il portafoglio al massimo. Le pre-IPO sono quindi un’opportunità interessante, ma richiedono una conoscenza maggiore riguardo i mercati e i rischi legati alle società non ancora quotate.

 

Come Comprare Azioni Non Quotate e Pre IPO

L’investimento in azioni non quotate e pre IPO può avvenire attraverso molteplici canali, in base al profilo dell’investitore.

 

Gli investitori istituzionali possono accedervi tramite offerte private o attraverso fondi specializzati che selezionano società private non ancora quotate.

 

I retailer, invece, hanno l’occasione di partecipare attraverso piattaforme autorizzate o network dedicati, dove vengono proposte gli investimenti in aziende in fase pre-IPO.

 

L’acquisto azioni proprie S.p.A. non quotate è una maniera con cui i soci incrementano la partecipazione in società private, spesso in concomitanza di aumenti di capitale od offerte riservate.

 

Conoscere le differenze tra azioni quotate e non quotate è utile per valutare rischi, liquidità e potenziale del margine prima di procedere con qualsiasi investimento, poiché più rischioso e meno regolamentato.

 

Rischi e Sfide nell’Investire in Azioni Non Quotate e Pre IPO

Le azioni non quotate sono conosciute per avere dei rischi maggiori rispetto alle azioni pubbliche. La liquidità è più limitata, rendendo anche difficile vendere rapidamente le quote.

 

La valutazione di una società privata è spesso incerta, poiché non esistono linee guida per stabilirne i prezzi. Esistono anche possibili lacune normative, con minore tutela rispetto agli strumenti quotati, oltre alla difficoltà di uscita dall’investimento senza accordi precedenti. Molto spesso la vendita azioni non quotate in borsa non è sempre possibile fino alla quotazione ufficiale.

 

Ecco quali sono le maggiori differenze tra azioni quotate e non quotate: bisogna valutare rischi, tempi e strategie di investimento. Pur offrendo maggiore potenziale di crescita, questi strumenti richiedono un’attenta pianificazione, analisi accurate e attenzione ai rischi del mercato privato.

 

Come Vendere Azioni Non Quotate e Partecipazioni Pre IPO

Per vendere azioni non quotate o partecipazioni pre IPO serve attenzione ai regolamenti e ai canali disponibili:

  • Mercati secondari: alcune piattaforme permettono di cedere quote private ad altri investitori autorizzati.
  • Accordi privati tra soci: la vendita avviene tramite trattativa diretta con altri soci della società.
  • Riscatto da parte della società: alcune S.p.A. non quotate hanno clausole di buyback o riacquisto azioni.

 

Capire come vendere azioni non quotate ha dei limiti legali da valutare, liquidità ridotta e tempi di esecuzione.

 

Per questo bisogna pianificare l’uscita in anticipo e conoscere le condizioni contrattuali, così da massimizzare le chance.

 

Azioni Non Quotate e Pre IPO: Domande Frequenti

 

Cosa Sono le Azioni non Quotate?

Sono titoli di società private non ancora presenti in mercati regolamentati, accessibili solo tramite offerte private o investitori selezionati.

 

Cos’è una Pre IPO?

Le pre IPO sono azioni che vengono offerte prima ancora della quotazione in borsa, permettendo investimenti anticipati nelle società.

 

Come Acquistare Queste Azioni?

Si può investire attraverso piattaforme autorizzate, network appositi o fondi specializzati in tal senso.

 

Come Vendere Azioni non Quotate?

Si può tramite mercati secondari, trattative private tra soci o riacquisto da parte della società stessa.

 

 

Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.

 

Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).

 

Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.

 

ActivTrades x Nikola Tsolov
Nikola Tsolov's car